La Pulex irritans è la specie più nota all’uomo e che gli amanti degli animali sicuramente ne avranno a che fare presto o tardi. Questo parassita è comune sugli animali domestici o in luoghi dove il randagismo non è un fenomeno controllato.
La pulce si nutre di sangue dell’ospite, che sia uomo o animale (topo incluso) e, può deporre fino mezzo migliaio di uova; cosi si spiegano perché durante i sopralluoghi l’infestazione ha già raggiunto dimensioni ragguardevoli. Ha un ciclo biologico piuttosto rapido in base al periodo dell’anno, completando lo sviluppo in circa un mese.
La parte punta da una pulce mostra eczemi e pustole purulente. Inoltre la pulce è vettore di malattie quali peste bubbonica, tifo murino e altri agenti come la Betonella henselae vettore della linforeticolisi benigna o della Dypilidium caninum.
L’intervento di disinfestazione da pulci è genericamente rapido ed efficace nonché risolutivo nella maggior parte dei casi, raccomandiamo però, sempre una corretta profilassi generica e ambientale periodica.
In questa sezione vi teniamo aggiornati sui principali insentti trattati da amurina disinfestazioni. Sezioni in costante aggiornamento.
|
|
|
|